La perdita dei denti può causare una degenerazione ossea e avere un grave impatto sullo stile di vita, sull’autostima e la fiducia in se stessi. Fortunatamente, gli impianti dentali hanno rivoluzionato l’odontoiatria restaurativa, consentendo ai pazienti di sperimentare corone dentali, ponti e protesi con un impareggiabile livello di stabilità. L’implantologia prevede il posizionamento chirurgico di piccoli impianti in titanio nell’osso mascellare per sostituire le radici dei denti. Gli impianti dentali possono anche fornire ulteriori benefici per la salute orale, aiutando a mantenere la massa ossea nella mascella.
Chi può avvalersi degli impianti dentali
Per poter beneficiare di un impianto dentale, si dovrebbe essere in buona salute orale e generale. Se si soffre di problemi come la parodontite, deve essere risolta prima di pensare al posizionamento degli impianti. Ai pazienti che hanno perso troppa massa ossea o non hanno abbastanza spazio per gli impianti potrebbe essere preclusa la possibilità di trattamento. In questi casi, tuttavia, un innesto osseo o rialzo del seno possono spesso essere eseguite per aiutare i pazienti. Quando vi recherete presso il nostro studio per una consultazione, valuteremo le vostre esigenze per determinare se gli impianti dentali possono essere la vostra soluzione.
Posizionamento degli impianti dentali
Sottoporsi a chirurgia implantare prevede diversi passaggi. Innanzitutto gli impianti saranno posizionati chirurgicamente nella mascella. Il tipo di impianto dentale da posizionare dipenderà dal tipo di esigenza. Tutti gli impianti saranno collocati strategicamente per un impatto minimo e per rendere al massimo con il vostro tessuto osseo.
Una volta che gli impianti sono posizionati, si dovrà attendere alcuni giorni o mesi in taluni casi. Durante questo tempo, si fondono con la mandibola circostante attraverso un processo noto come osteointegrazione. Durante l’attesa potrete avvalervi di una protesi provvisoria mentre gli impianti si integrano. Successivamente, al secondo appuntamento, verrà posto un perno su ogni impianto. I perni sono connettori che ci permettono di collegare in modo sicuro la vostra protesi.
L’implantologia non invasiva, consente di forare la gengiva e l’osso senza aprire il lembo e senza suture. Il risultato di questa metodica è la bassa invasività dell’intervento e la mancanza di disagio post-chirurgico. Garantisce una guarigione più rapida ed efficace rispetto alle tecniche convenzionali.
Qui alcuni vantaggi:
- nessun punto di sutura e nessun taglio chirurgico;
- nessun trauma successivo all’intervento; ridotto utilizzo di farmaci anestetici grazie alla bassa invasività;
- interventi rapidi e non dolorosi;
- recupero immediato della funzione masticatoria.
Proprio come i denti naturali, gli impianti dentali richiedono una scrupolosa cura orale a casa e visite dentistiche regolari per preservare la funzionalità e prevenire le malattie perimplantari. Per mantenere l’impianto pulito e privo di placca, è necessario usare lo spazzolino e il filo interdentale. Saranno programmate visite di controllo periodiche per monitorare l’impianto, i denti e le gengive.

É possibile prenotare una visita preventiva di valutazione presso lo Studio Odontoiatrico Centra, senza che ciò costituisca alcun impegno.