Odontoiatria conservativa estetica

Odontoiatria conservativa estetica e cosmetica: un grande progresso nella cura dei denti.

L’odontoiatria conservativa estetica si prende cura dei denti danneggiati. Lo scopo è mantenere sani i denti riparando i danni provocati dalla carie dentale, da fratture o traumi, attraverso cure, intarsi o faccette, quindi ripristinare la forma e la funzione masticatoria con l’ausilio di materiali idonei ed estetici con tecniche confortevoli e indolori.

La carie viene generata da batteri che distruggono i tessuti del dente formando delle cavità che possono risultare molto dolorose. La placca, formata da batteri, attacca gli zuccheri che si incastrano tra i denti durante l’alimentazione e iniziano un processo di fermentazione acida che sfocia nella creazione di cavità: la carie.

I fattori scatenati che possono portare alla formazione di carie non sono del tutto noti, ma alcune delle possibili cause sono:

  • Cattiva digestione
  • Fumo
  • Alimentazione errata
  • Eccesso di carboidrati
  • Malattie renali
  • Malocclusioni
  • Alitosi

Le carie possono essere superficiali, quindi formarsi sullo smalto, o profonde e quindi andare ad intaccare la dentina, la parte interna proprio sotto lo smalto.

La situazione diventa critica quando una carie profonda riesce a intaccare seriamente la struttura dentale, arrivando alla polpa. In questo caso è necessaria la devitalizzazione che purtroppo aumenterà la perdita di struttura.

Una carie profonda ha bisogno necessariamente di un intervento di otturazione e restauro. L’operazione è necessaria ai fini dell’eliminazione dei tessuti danneggiati ma necessaria per ripristinare le funzioni dentali come la masticazione e l’estetica del dente.

L’odontoiatria conservativa cosmetica è un settore innovativo che ha avuto spazio solo in epoca recente. Tuttavia ci sono molte persone che non conoscono la differenza tra l’odontoiatria estetica e l’odontoiatria cosmetica. Anche se le procedure sono quasi le stesse per entrambe, la differenza di scopo, e l’effetto che otteniamo, è notevole.

L’odontoiatria cosmetica ha lo scopo di dare ai denti un aspetto migliore rendendo il vostro sorriso attraente, dolce e luminoso. L’odontoiatria estetica è qualcosa di simile, ma sostanzialmente è una miscela ad alto contenuto professionale con l’odontoiatria cosmetica. Attraverso l’uso di moderne tecnologie la pratica dell’odontoiatria cosmetica è enormemente migliorata negli ultimi anni, acquisendo la capacità di risolvere problemi specifici, ma ha anche lo scopo di migliorare l’aspetto del volto con particolare attenzione alla totale armonia. Le principali procedure dell’odontoiatria cosmetica sono:

 

Per miscelare professionalità, gusto estetico e una visione critica, non basta un dentista qualsiasi ma occorre affidarsi a un professionista che con l’esperienza di anni e continui aggiornamenti sia in grado di valutare tutti gli strumenti disponibili per arrivare ad avere un sorriso perfetto. L’odontoiatria cosmetica ha esattamente questo scopo. Infatti il dentista dello Studio Centra, cercherà di capire le vostre esigenze in modo da raggiungere il vero obiettivo, in quanto la persona, in questo caso e non il paziente è al centro di ogni attività di odontoiatria cosmetica.

E’ possibile prenotare una visita preventiva di valutazione presso lo Studio dentistico Centra, senza che ciò costituisca alcun impegno.

Condividi:

Prenota una visita

Per prenotare una visita presso lo Studio Odontoiatrico Centra, clicca qui.

Cerca nel sito

Cerca tra le categorie

Salute della Bocca

Odontoiatria infantile

Lo sapevi che se hai cura dei tuoi denti sin da piccolo resteranno sani anche quando sarai grande! Verso i 6 mesi di vita, iniziano

Sbiancamento dentale ‘At Home’

Sbiancamento Dentale ‘At Home’ Lo Studio Odontoiatrico Centra è specializzato in estetica dentale, per la salute e la bellezza del tuo sorriso. Lo Studio Odontoiatrico

Invia un Messaggio

Studio Odontoiatrico Centra,
ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del regolamento generale (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (General Data Protection Regulation – “GDPR”).
Leggi il documento completo della PRIVACY